Lathyrus odoratus Villa Roma Scarlet


Gold Medal Approved Novelty

'Villa Roma Scarlet' è il primo Lathyrus odoratus a vincere l'ambita Medaglia d'Oro Fleuroselect, impressionando i venti giudici europei di Fleuroselect per il colore luminoso ed innovativo, che rappresenta, oltre alla eccellente performance in giardino, l'attrattiva maggiore. Questo ibrido americano fiorisce a profusione da luglio a settembre, bellezza scarlatta nuova imperatrice tra i piselli odorosi compatti.

USO

Villa Roma Scarlet' è un'eccellente aggiunta all'assortimento corrente dei Lathyrus odoratus compatti. La varietà è adatta sia per l'utilizzo professionale che per il consumatore finale; in fioriere, basket e come coprisuolo con semina diretta nel terreno. Per la produzione di contenitori alveolari la semina si può effettuare all'inizio di gennaio mentre per le semine in giardino da aprile a maggio. La varietà non ha bisogno di tutori o sostegni e fiorisce in abbondanza e in modo efficiente a settembre.

VALORE COMMERCIALE

Con l'avvento del moderno giardinaggio in grandi fioriere, i piselli odorosi compatti acquistano maggiore popolarità. Villa Roma Scarlet' con il colore originale e vibrante è la migliore introduzione contemporanea, questa varietà di pisello odoroso è più precoce delle varietà esistenti ed è un reale valore aggiunto per i floricoltori di Lathyrus odoratus. I vasi fioriti di pisello odoroso sono l'ideale per gli acquisti d'impulso e gli eccezionali vasi di queste bellezze scarlatte saranno motivo di valore aggiunto per i garden center. Gli appassionati esperti saranno in grado di acquistare bustine di semi per seminarli direttamente a casa loro con successo, mentre il giardiniere amatoriale può scegliere tra piantine in erba o vasi fioriti per la sua soddisfazione di coltivarli in giardino.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Il Lathyrus odoratus, più comunemente conosciuto come pisello odoroso, è soprannominato “Regina delle annuali”. E' una pianta fiorita del genere Lathyrus della famiglia delle Fabaceae (leguminose), è originario del Mediterraneo delle regioni dalla Sicilia Est all'isola di Creta. Sebbene il pisello odoroso fosse coltivato fino dal 17mo secolo, per il colore e per il profumo, da cui il nome, raggiunse l'apice del successo verso la fine del 19mo secolo. Morfologicamente, un fiore singolo consiste in tre o quattro fiori (fioretti) su un singolo stelo e le varietà si possono classificare a tralci (rampicanti) o non. Nomi famosi sono collegati a questi fiori regali. Più di cento anni fa Henry Eckford ibridò e selezionò i piselli odorosi secondo le loro migliori caratteristiche e introdusse i rivoluzionati grandiflora. Molti suoi risultati sono ancora oggi disponibili commercialmente. I giardini di Earl of Spencer erano nello stesso tempo l'ambiente delle mutazioni, che diedero la nascita ai tipi multiflora Spencer con lo standard dei petali ondulati (petali superiori) e ad ala lunga (petali inferiori) Il primo originale pisello odoroso nano 'Cupid' è stato ibridato nel nuovo mondo uscito da uno sport da C.C. Morse della California e introdotto nel 1895 da W. Atlee Burpee. Un'altra varietà nana eretta ha avuto origine quasi nello stesso periodo in Europa ed è stata ibridata da Ernst Benary e Hust. Con l'espandersi del moderno giardinaggio in vaso, c'è stato un aumento d'interesse per questi tipi compatti e più nani, e 'Villa Roma Scarlet' è un'aggiunta vera ed importante in questo gruppo. Fleuroselect è orgogliosa di aver offerto l'opportunità di sperimentare una vasta gamma di nuove varietà di pisello odoroso compatto, nei suoi campi sperimentali in Europa tra il 2008 e ilo 2009, con l'apparizione della magnifica varietà 'Villa Roma Scarlet' che si presenta come il migliore passo avanti per lo spettacolare ed singolare colore scarlatto.

Informazioni tecniche

Caratteristiche:
Colori separati nella categoria delle varietà compatte
Colore:
Scarlatto
Fiore:
Semplice
Fioritura:
Da luglio a settembre
Tipo:
Annuale, O.P., diploide
Utilizzo:
Pianta da aiola, vaso, basket
Seme:
12 semi per grammo
Plant:
Altezza 25 cm, larghezza 25 cm, a cespuglio rotondo con foglie ovate verdi.
Coltivazione:

Semina in gennaio per contenitori alveolari a 13 – 18 °C o in aprile maggio direttamente in giardino. Immergere i semi in acqua per 24 ore prima della semina. Ricoprire i semi. Coltivare a 13-18°C.

Piantagione:
Piantare all’esterno da Aprile - maggio. 5 pianta in vasi da 25 cm o in basket o in zone del giardino soleggiate.

Dati della registrazione

Ibridatore:
Hem Zaden
Numero di iscrizione:
32/08
Periodo di protezione:
15 anni
Data di scadenza:
2023-12-31